The Yellow Bastard ® 2002   la pagina corrente non contiene materiale illegale, i titoli relativi alle serie sono presi liberamente da WIKIPEDIA --- this page does not contain illegal material, the titles them relative at the series is taken free from WIKIPEDIA

Csi las vegas s 7

Csi las vegas s 8

Dr House s 4

Grey's anatomy s 4

Scrubs s 7

Numb3rs s 3

Nip/tuck s 5

Csi Miami s 6

 

CSI LAS VEGAS S7

 

 

CSI: Crime Scene Investigation è una serie televisiva prodotta dal network statunitense CBS, le cui vicende ruotano attorno alle indagini della squadra della polizia scientifica di Las Vegas. Le indagini vengono svolte in maniera scientifica e razionale, e la ricerca delle prove è sempre l'obiettivo principale del team, con l'ausilio di tutti i mezzi offerti dalla tecnologia. Negli USA è attualmente in onda la settima stagione; inoltre dalla serie originale sono stati creati due spin-off, ovvero delle serie parallele: CSI: Miami e CSI: New York. Tutti gli episodi vengono girati negli studi di Santa Clarita, nei pressi di Los Angeles, mentre gli esterni a Las Vegas.

CSI LAS VEGAS S8

 
Titolo originale Prima TV USA Bandiera Stati Uniti d'America
1 Dead Doll 27 settembre 2007
2 A La Cart 4 ottobre 2007
3 Go to Hell 11 ottobre 2007
4 Case of the Cross Dressing Carp 18 ottobre 2007
5 The Chick Chop Flick Shop 25 ottobre 2007
6 Hello, Goodbye 8 novembre 2007
7 Who & What 15 novembre 2007

 

CSI: Crime Scene Investigation è una serie televisiva prodotta dal network statunitense CBS, le cui vicende ruotano attorno alle indagini della squadra della polizia scientifica di Las Vegas. Le indagini vengono svolte in maniera scientifica e razionale, e la ricerca delle prove è sempre l'obiettivo principale del team, con l'ausilio di tutti i mezzi offerti dalla tecnologia. Negli USA è attualmente in onda la settima stagione; inoltre dalla serie originale sono stati creati due spin-off, ovvero delle serie parallele: CSI: Miami e CSI: New York. Tutti gli episodi vengono girati negli studi di Santa Clarita, nei pressi di Los Angeles, mentre gli esterni a Las Vegas.

DR HOUSE S44

Titolo originale Prima TV USA Bandiera Stati Uniti d'America
1 Alone 25 settembre 2007
2 The Right Stuff 2 ottobre 2007
3 97 Seconds 9 ottobre 2007
4 Guardian Angels 16 ottobre 2007
5 Mirror Mirror 30 ottobre 2007

Dr. House - Medical Division (House, M.D.) è una serie televisiva statunitense del 2004 ambientata nel reparto di clinica medica dell'immaginario ospedale universitario Princeton-Plainsboro Teaching Hospital, del New Jersey. La serie è incentrata sulle vicende di un'equipe di ricerca guidata dal Dr. Gregory House, un medico poco convenzionale ma dotato di grande capacità ed esperienza diagnostica. Il titolo della serie (House, M.D. è il titolo originale americano) è stato ispirato da una rubrica del New York Times dedicata ai casi clinici medici particolarmente problematici ed è stato vittima di un'errata traduzione dall'inglese: negli Stati Uniti l'acronimo MD è usato abitualmente per indicare un medico, dato che esso corrisponde alla locuzione latina Medicinæ Doctor, in Inglese Medical Doctor, che vuol dire appunto dottore in medicina. Il Princeton Plainsboro Teaching Hospital è l'ospedale nel quale è ambientata la serie TV, ma si tratta di un'invenzione narrativa, l'ospedale non esiste. Le riprese esterne riguardanti il Princeton Plainsboro Teaching Hospital sono state effettuate al Princeton University's First Campus Center. Parecchie di queste riprese mostrano un particolare furgone sulla strada, suggerendo che molte delle riprese esterne dell'ospedale siano state girate lo stesso giorno. La serie ha avuto una risonanza tale in Italia (ha tenuto alti gli ascolti del network Italia 1 anche durante eventi importanti come il festival sanremese) che ha portato alla creazione di diverse parodie del telefilm: in Italia le più famose sono quella di Marcello Cesena in Mai dire martedì e quella di Pippo Franco in E io...pago!.

GREY'S ANATOMY S4

 
Titolo originale Prima TV USA
1 A Change Is Gonna Come 27 Settembre 2007
2 Love/Addiction 4 Ottobre 2007
3 Let the Truth Sting 11 Ottobre 2007
4 The Heart of the Matter 18 Ottobre 2007
5 Haunt You Every Day 25 Ottobre 2007
6 TBA 1 Novembre 2007
7 Physical Attraction, Chemical Reaction 8 Novembre 2007
8 Forever Young 15 Novembre 2007
9 Crash Into Me 22 Novembre 2007

Grey's Anatomy è una serie televisiva statunitense di genere medico, vincitrice di Emmy e Golden Globe award. È incentrata sulla vita della protagonista, la D.ssa Meredith Grey (Ellen Pompeo), una tirocinante al primo anno di chirurgia all'immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Nella serie risalta inoltre un cast d'insieme compatto ed importante nel contesto narrativo, ma Meredith è rappresentata come il personaggio centrale, che spesso narra come voce fuori campo l'inizio e la fine di gran parte degli episodi. La serie è trasmessa oltreoceano dalla ABC ed in Italia da Sky Italia sul canale Fox Life e da Italia 1. L'edizione italiana della serie è a cura di Giuppy Izzo e Barbara Castracane per Pumaisdue. Il titolo della serie gioca sull'omofonia fra il cognome della protagonista e Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray's Anatomy (L'anatomia di Gray).

 

 

SCRUBS S7

 
 

coming soon

Scrubs - Medici ai primi ferri (Scrubs) è una serie televisiva statunitense nata nel 2001 creata da Bill Lawrence, prodotta e trasmessa negli Stati Uniti dalla NBC. In Italia la serie viene trasmessa da MTV poco tempo dopo la sua uscita negli USA, ed immediatamente si dimostra un successo; la prima pubblicità della serie presenta Scrubs come "Più clinico di E.R., più cinico di Ally McBeal, più piccante di Sex and the City, più frizzante di Friends". Successivamente la serie è andata in onda anche sul canale satellitare Fox del bouquet SKY. La serie è attualmente composta da sei stagioni, delle quali le prime cinque sono già state trasmesse in Italia da MTV (la sesta andrà in onda su MTV a partire da giovedì 4 ottobre 2007); la settima, e ultima, stagione andrà in onda negli Stati Uniti dal 25 Ottobre 2007. Le prime cinque stagioni sono già disponibili in DVD, anche in italiano.

NUMB3RS S3

 

 

coming soon

 

Il telefilm è incentrato su una squadra dell'FBI che risolve i propri casi con l'ausilio di un giovane "genio" matematico, professore di matematica applicata.

NIP / TUCK S5

 

 

coming soon

 

Nip/Tuck (espressione che in inglese americano significa "taglia e cuci", ma si riferisce comunemente anche alla chirurgia plastica) è una serie televisiva statunitense, creata da Ryan Murphy per FX Networks. Il primo episodio ha debuttato negli Stati Uniti il 22 luglio 2003. La storia segue la vita di due chirurghi plastici di Miami, Sean McNamara (Dylan Walsh) e Christian Troy (Julian McMahon). Nel 2005, Nip/Tuck ha vinto il Golden Globe come "Miglior Serie Drammatica". Negli USA sono state trasmesse quattro stagioni così come in Italia dove la serie è stata trasmessa in seconda serata su Italia 1. È stata confermata una quinta stagione di ben 22 episodi (la più lunga delle 5 stagioni) e dai primi spoiler ci saranno molti personaggi che torneranno sulla scena. L'avvio della nuova stagione è previsto per il 30 ottobre 2007 per la rete americana FX Networks. Nip/Tuck è anche trasmesso dal 22 marzo 2007 sulla pay per view Mediaset Premium con le sue quattro stagioni, in attesa della quinta. Inoltre Nip/Tuck è in replica anche su Jimmy, visibile sul satellite Sky.

 

 

Titolo originale Prima TV Bandiera Stati Uniti d'America
1 Bang, Bang Your Debt! 24 settembre 2007
 

CSI: Miami è il primo spin-off della fortunata serie televisiva americana CSI: Crime Scene Investigation. Esso è ambientato nella città di Miami, Florida. Secondo una recente ricerca, condotta in oltre 20 Paesi, risulta essere il telefilm più visto al mondo. Anche in Italia, dei tre C.S.I., è il più seguito.

 

 

Home